Quantcast
Channel: Scatto Design: appunti di grafica, comunicazione e stampa digitale » VersaWorks
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Come gestire i colori Pantone con VersaWorks

$
0
0

A partire dalla versione 4.8.0 di Roland VersaWorks, sono state inserite nel software le librerie Pantone, per una conversione e una riproduzione dei colori Pantone più efficaci sulle stampanti Roland.

Per aggiornare VersaWorks all’ultima versione disponibile, si veda l’articolo: Come aggiornare VersaWorks

Cosa sono i colori Pantone

I colori Pantone sono innanzitutto inchiostri speciali creati per la stampa di tipo offset.
Essi sono, infatti, utilizzati in la stampa offset per riprodurre colori particolari non realizzabili in quadricromia, oppure per avere la certezza assoluta del risultati di colore su un particolare tipo di carta.

versaworks-pantone

Per questo motivo esistono delle Mazzette Pantone che hanno lo scopo di visualizzare il risultato di  questi inchiostri speciali su differenti tipologie di carta:

  • Pantone Solid Coated (sigla C): identificano il risultato della stampa degli inchiostri Pantone su carta Patinata lucida
  • Pantone Solid Uncoated (sigla U): identificano il risultato della stampa degli inchiostri Pantone su Carta Uso mano
  • Pantone Matte (sigla M): identificano il risultato della stampa degli inchiostri Pantone su carta Patinata opaca

Da qualche tempo sono inoltre presenti i colori Pantone Goe System, con una nuova classificazione che ha l’intento di sostituire le mazzette Pantone classiche.

Nonostante i colori Pantone siano utilizzati nella stampa offset, essi hanno anche impatto sulla stampa di tipo digitale: molti file stampati in stampa tipografica, devono essere infatti riprodotti al meglio anche sulle applicazioni di stampa digitale. Ecco dunque le necessità di riprodurli nel modo migliore possibile anche sul plotter.

Le librerie Pantone in VersaWorks

Le librerie Pantone sono presenti in Roland VersaWorks a partire dalla versione 4.8.0 e possono essere visualizzate andando su Modifica > Impostazioni colori Spot.

versaworks-pantone-01

Ad ogni colore Pantone corrispondono tre valori L-a-b. La modalità di colore Lab indica l’effettiva apparenza di un colore e rende possibile la conversione dell’apparenza di un colore Pantone nei corrispondenti valori CMYK che più riescono a riprodurlo su un particolare tipo di materiale: la conversione dai valori Lab ai corrispondenti valori CMYK riprodotti dalla stampante, viene fatta in base al Profilo colore del materiale scelto (ad esempio Generic Vinyl 2). Per questo motivo, oltre a impostare correttamente VersaWorks, è necessario avere un profilo colore il più preciso possibile per ottenere la riproduzione dei colori Pantone ottimale.

Affinché VersaWorks effettui la corretta conversione dei colori Pantone occorre, prima di inserire il file grafico in VersaWorks, andare su Modifica > Impostazioni Coda A e, alla voce Formato file, mettere la spunta alla voce Converti colore spot.

versaworks-pantone-02

Inserendo in VersaWorks un file che contiene colori Pantone, possiamo controllare nella schermata Formato file, che i colori sia stati rilevati correttamente:

versaworks-pantone-03

Cliccando sul pulsante Dettagli, possiamo controllare alcune informazioni tra cui il valore Delta E, cioè la differenza teorica tra l’apparenza del colore Pantone e il risultato che sarà possibile ottenere in stampa.

Sostituire il colore Pantone con un colore della Roland Color System Library

Una interessante operazione che possiamo fare, è la sostituzione del colore Pantone con un’altro sempre delle librerie Pantone, o con un colore della Roland Color System Library. In questo modo, se abbiamo stampato in precedenza la Roland Color System Library sul materiale che utilizzeremo per la stampa, sapremo esattamente come verrà stampato il colore Pantone.

versaworks-pantone-04

Per effettuare l’operazione occorre abilitare la voce Usa libreria colore Spot, successivamente cliccare sul pulsante Seleziona e scegliere la libreria e il colore per la sostituzione.

versaworks-pantone-05

Limiti nella riproduzione dei colori Pantone

Occorre prendere atto che non tutti i colori Pantone possono essere riprodotti in modo esatto su una stampante di quadricromia. Il filmato che segue, mostra un confronto tra i colori Pantone e il gamut della stampa offset:

La stampa digitale ha un gamut maggiore rispetto alla stampa offset sulla maggior parte dei colori (esclusi gli arancioni) ma fatica in ogni caso a riprodurre correttamente tutti i colori Pantone.

L'articolo Come gestire i colori Pantone con VersaWorks sembra essere il primo su Scatto Design: appunti di grafica, comunicazione e stampa digitale.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles